Le tappe del viaggio di Marco Polo
Copertina
Titolo
Il viaggio di Marco Polo
Immagine di sfondo:
http://paulerskine.co.za/wp-content/uploads/2011/01/Marco-Polo.jpg
Partenza - VENEZIA
Luogo
Venezia (Italia)
Titolo:
Venezia – 1271
Sotto titolo
La partenza del viaggio di Marco Polo
Testo:
Questa immagine illustra l’inizio del viaggio di Marco Polo, e mostra Marco, suo padre e suo zio nel porto di Venezia nel 1271, diretto a Xanadu di Kublai Khan. Nella parte inferiore a sinistra creature esotiche evocano le meravigliose terre dove sono diretti.
Immagine di sfondo:
http://3.bp.blogspot.com/_Pr6-CKqWLp0/TKQHC61g0SI/AAAAAAAAAAc/M-xWrx8mZzs/s1600/ScannedImage-7.jpg
Video Super Quark
http://youtu.be/Pz9LgW6xDhM?t=10m49s
Tappa n.1 - ACRI
Luogo
Acri (Israele)
Titolo:
San Giovanni d’Acri
Sottotitolo:
La prima tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
«Bella la patria mia coi i suoi vigneti, col suo vecchio Castello e suoi torrenti; limpide son le sue fontane, e i venti sospirano di amor per gli uliveti. Di monti coronata e di querceti, sfido l’ira dei nembi e dei potenti; culla di forti, di impavidi ed ardenti di martiri, di santi e di poeti». V.Julia
Immagine di sfondo
Video YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=62kOPng-8P4
Un’escursione emozionante per adulti e bambini, la città vecchia di Acri
Tappa n.2 - GERUSALEMME
Luogo
Gerusalemme
Titolo:
Gerusalemme
Sottotitolo:
La seconda tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
A Gerusalemme per prendere l’olio della lampada del Santo Sepolcro da recare in dono al Gran Khan Kublai
Immagine:
https://www.flickr.com/photos/33416825@N00/14582790077/sizes/l
Video SuperQuark
http://youtu.be/Pz9LgW6xDhM?t=12m52s
Tappa n.3 - LAIAZZO
Luogo
Ayas (Turchia)
Titolo:
Laiazzo
Sottotitolo:
La terza tappa del viaggio di Marco Polo
Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Laiazzo
Immagine di sfondo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/AyasMarcoPolo.JPG/600px-AyasMarcoPolo.JPG
Tappa n.4 - ERZINGAZ
Luogo
Erzingaz (ARMENIA)
Titolo:
Erzingaz
Sottotitolo:
La quarta tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
“Qui Marco vide il monte Ararat sul quale, secondo i Cristiani, si posò l’Arca di Noè dopo il diluvio”
Immagine di sfondo
http://www.infotdgeova.it/old/arca4pic.jpg
Video Vimeo
Tappa n.5 - DERBEND
Luogo
Derbent (RUSSIA)
Titolo:
Derbend
Sottotitolo:
La quinta tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
“Qui Marco vede il monastero di San Leonardo ai piedi del quale si stende un lago miracoloso in cui dicono si trovi pesce soltanto in quaresima”
Immagine di sfondo
Tappa n.6 - MOSSUL
Luogo
MOSSUL (IRAQ)
Titolo:
MOSSUL
Sottotitolo:
La sesta tappa del viaggio di Marco Polo
Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Mossul
Immagine di sfondo:
http://i.huffpost.com/gen/1846825/thumbs/o-MOSSUL-facebook.jpg
Tappa n.7 - BAGHDAD
Luogo
BAGHDAD (IRAQ)
Titolo:
BAGHDAD
Sottotitolo:
La settima tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
Qui Marco Polo racconta la presa di Baghdad fatta dai Tartari nel 1258.
“In mezzo alla città passa un fiume molto grande attraverso il quale si può andare fino al mare d’india.”
Immagine di sfondo:
Tappa n.8 - BASSORA
Luogo
BASSORA (IRAQ)
Titolo:
BASSORA
Sottotitolo:
L’ottava tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
“Il paese dei datteri”
Wikipedia
Tappa n.9 - YAZD
Luogo
Yazd (IRAN)
Titolo:
Yazd (PERSIA)
Sottotitolo:
La nona tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
La città più orientale della Persia. Da li i viaggiatori cavalcarono sette giorni attraverso magnifiche foreste piene di selvaggina per giungere alla provincia di Kirman
Immagine di sfondo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b7/Yazd_towers_of_silence.JPG
Tappa n.10 - ORMUZ
Luogo
ORMUZ (IRAN)
Titolo:
ORMUZ
Sottotitolo:
La decima tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
Marco racconta che il paese gli sembrò molto caldo e malsano, ma ricco di datteri e alberi da frutto, di gemme, stoffe di seta e d’oro, denti di elefante e vino di palme. Il porto era frequentato da molte navi con un solo albero e una sola vela, le cui tavole erano unite con fili di corteccia non inchiodate.
Immagine
http://chestofbooks.com/reference/American-Cyclopaedia-9/images/Old-Portuguese-Fort-Ormuz.jpg
Immagine di sfondo
http://chestofbooks.com/reference/American-Cyclopaedia-9/images/Old-Portuguese-Fort-Ormuz.jpg
Video Super Quark
Tappa n.11 - KIRMAN
Luogo
Kerman, (Iran)
Titolo:
KIRMAN
Sottotitolo:
L’undicesima tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
Video di Super Quark:
Tappa n. 12 - DAMAGHAN
Luogo
DAMAGHAN (IRAN)
Titolo:
DAMAGHAN
Sottotitolo:
La dodicesima tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
Dopo aver attraversato aridi deserti Marco giunge in questa città e da alcune notizie intorno al Vecchio della Montagna. Egli aveva fatto fare fra due montagne, in una valle, il più bel e grande giardino del mondo. In questo giardino entrava solamente chi voleva che diventasse un assassino.
Immagine di sfondo
http://photos1.blogger.com/blogger/6296/15/320/veglio_della_montagna.jpg
Tappa n.13 - BALKH
Luogo
BALKH (AFGHANISTAN)
Titolo:
BALKH
Sottotitolo:
La tredicesima tappa del viaggio di Marco Polo
Wikipedia
Tappa n.14 - SAMARCANDA
Luogo
Samarcanda (IRAN)
Titolo:
Samarcanda
Sottotitolo:
La quattordicesima tappa del viaggio di Marco Polo
Test
Grande città abitata da Cristiani e Saraceni
Immagine di sfondo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/45/Registan_-_Samarkand_-_15-10-2005.jpg
Tappa n. 15 - KASHGAR
Luogo:
KASHGAR (CINA)
Titolo:
KASHGAR
Sottotitolo:
La quindicesima tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
Dopo le montagne si ridiscendeva finalmente al piano. E li, con i suoi bazar colorati e i minareti di marmo, i bagni pubblici, le taverne piene di vino (nonstante i minareti), gli innumerevoli ed accoglienti bordelli, piena di genti Kirgise, Ugiure, Tagiche, Mongole, Tartare, Turcomanne ed altre, ad attendere i carovanieri e i mercanti stanchi, affranti e semiassiderati c’era, allora come oggi, Kashgar, la citta’ giardino
Immagine di sfondo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/32/Kashgar.jpg
Video Super Quark
Tappa n.16 - YARKUND
Luogo
YARKAND (AFGHANISTAN)
Titolo:
YARKUND
Sottotitolo:
La sedicesima tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
Immagine di sfondo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9a/Approach_to_Yarkand,_1868.jpg
Tappa n.17 - KHOTAN
Luogo
KHOTAN (CINA)
Titolo:
KHOTAN
Sottotitolo:
La diciasettesima tappa del viaggio di Marco Polo
Wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/Regno_di_Khotan
Immagine di sfondo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d0/Tarimbecken_3._Jahrhundert.png
Tappa n.18 - GROTTE DEI MILLE BUDDHA
Luogo
GROTTE DEI MILLE BUDDHA (CINA)
Titolo:
GROTTE DEI MILLE BUDDHA
Sottotitolo:
La diciottesima tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
“…In prossimità delle dune cantanti c’era la salvezza, perché c’era un oasi….”
Immagine di sfondo:
http://ilturistico.it/wp-content/uploads/2013/08/Mogao_caves.jpg
Video Super Quark
http://youtu.be/R2vGETkEZDY?t=4m1s
Tappa n.19 - SI-NING
Luogo
SI-NING (CINA)
Titolo:
SI-NING
Sottotitolo:
La diciannovesima tappa del viaggio di Marco Polo
Testo
È situata a 2250 m. s. m. ed è il centro commerciale (carovaniero) più importante della regione. Vi convengono Mongoli, Tibetani e Hsi-fan. Notevole il commercio della lana e delle pelli. Si-ning è stata riconquistata nel 1872 dopo la grande rivolta musulmana. Circondata da monti denudati, sorge in mezzo a una piccola pianura, fertile e irrigata, formata dalla confluenza di tre fiumi. A 20 km. a SO. dalla città si trova il famoso convento di Kumbum dove dimorano quattromila lama e un Buddha vivente, e che è meta di pellegrinaggi.
Immagine di sfondo:
Arrivo - CAMBALUC (Pechino)
Luogo:
PECHINO (CINA)
Titolo:
Cambaluc (PECHINO) – 1275
Sottotitolo:
Il termine del viaggio di Marco Polo
Testo
« Quando gli due fratelli e Marco giunsero alla gran città ov’era il Gran Cane, andarono al mastro palagio, ov’egli era con molti baroni, e inginocchiaronsi dinanzi da lui, cioè al Gran Cane, e molto si umigliarono a lui. Egli li fece levare suso, e molto mostrò grande allegrezza, e domandò loro chi era quello giovane ch’era con loro. Disse messer Nicolò: “Egli è vostro uomo e mio figliuolo”. Disse il Gran Cane: “Egli sia il ben venuto, e molto mi piace”. »
Immagine di sfondo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1b/YuanEmperorAlbumKhubilaiPortrait.jpg